26 Settembre 2020
Isola Liri
Assemblea Apassiferrati ed una serie di presentazioni presso il Castello Boncompagni-Viscogliosi di Isola del Liri
La ripresa delle attività quest’anno è sicuramente molto diversa dagli anni passati, ma siamo felici di invitarvi ad una giornata davvero importante per Apassiferrati che inaugura un nuova serie di progetti.
PROGRAMMA
ore 16.00
👉Assemblea generale Associazione Apassiferrati
All’assemblea possono partecipare con diritto di voto tutti gli iscritti in regola con le Quote associative, mentre i non iscritti ed i simpatizzanti come uditori. Sono previste norme di sicurezza e l’obbligo della mascherina secondo le disposizioni vigenti
É previsto un collegameto via piattaforma ZOOM per quelli che non potranno partecipare fisicamente. I dettagli della convocazione per gli iscritti verranno inviati entro il 15 settembre
ore 17.00
👉Presentazione di 2 borse di studio
finanziate da Apassiferrati con la collaborazione dell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale per il progetto: Museo diffuso della valle del Liri
👉 Presentazione del neo-costituito “Comitato per la macchina continua della cartiera Boimond”
per la salvaguardia di una delle più belle testimonianze di archeologia industriale del territorio
👉Presentazione del progetto Strade verdi ferrociclabili e del Museo della Bicicletta e del Ciclismo ad Isola del Liri
Chiusura della attività associativa con intrattenimento musicale folcloristico della Associazione Calamus di San Donato Val di Comino
ore 18.00
👉Presentazione del nuovo libro della collana I quaderni della Valle del Liri dal titolo:”C’era una volta un castello…anzi c’e ancora” di Costantino Jadecola con veste grafica di Paolo Marabotto
Quella del Castello Boncompagni-Viscogliosi è un’ appassionante storia di oltre 500 anni.
Oltre ad essere un monumento architettonico di straordinaria importanza e bellezza, il Castello di Isola del Liri grazie alla visione ed imprenditorialità della famiglia Viscogliosi è divenuto anche un esempio avanzatissimo di tecnologia industriale a livello europeo
🍷a seguire Vino d’onore
Per partecipare è obbligatoria la prenotazione all’email: paolo.silvi52@gmail.com
Per ambedue gli eventi è prevista la partecipazione del TG2 regionale